L’ONAV Nazionale ti ricorda che sono ancora aperte le iscrizioni al corso Titolo: 2° Casa ONAV Sottotitolo: Vitigni Storici Data: 01/10/2025 Location: ONLINE Vai al corso La presente e-mail è stata generata automaticamente; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio. Ricevi questa mail conformemente alle scelte di Notifiche che hai indicato nel tuo profilo ONAV. Se preferisci non ricevere ulteriori…
“BIRRE A QUALITÀ SUPERIORE CERTIFICATA”: 32 DEI BIRRAI CONQUISTA LA PRESTIGIOSA CERTIFICAZIONE DELL’ISTITUTO SLOW BREWING
Il birrificio veneto, che bypassa le polemiche di questi giorni grazie al binomio vincente costituito dalla qualità artigianale del prodotto e dall’approccio di stampo industriale che garantisce un perfetto controllo dei processi di produzione, ha ottenuto il sigillo di qualità più ambito sul mercato internazionale, Slow Brewing appunto, frutto di rigorosi controlli indipendenti. Si aggiunge…
Vendita dei vini degustati per la festa del sommelier
Carissimə Soci,siamo lieti di informarvi che è possibile acquistare i vini degustati durante la Festa del Sommelier di venerdì 27 giugno.Di seguito trovate l’elenco con i relativi prezzi: 🍷 Rossi Rosso Piceno DOC Superiore Podere 72 – Poderi San Lazzaro – €17,00 Conero DOCG RiservaCumaro – Umani Ronchi – €28,00 Lacrima di Morro d’Alba Superiore…
Nata il Primo Luglio: buon compleanno Nizza DOCG
L’evento dell’Associazione Produttori del Nizza ha celebrato la denominazione con l’anteprima delle nuove annate e il lancio del nuovo sito ufficiale. Il Nizza DOCG compie gli anni e lo fa come da tradizione, nel cuore della sua terra. Si è svolta ieri – martedì 1 luglio – nella cornice di Borgo Roccanivo a Casalotto, in…
Sefro lancia la finale de “La Trota e il Verdicchio” 2025
L’appuntamento è per il 2 agosto, con il gusto autentico e l’energia di chi ama mettersi in gioco Sarà la giornalista di viaggio Erika Mariniello, voce appassionata dell’Italia più autentica, a condurre la finale de “La Trota e il Verdicchio”, trasmessa in diretta Instagram. Il contest è aperto a cuochi, appassionati, creativi del gusto: fino…
Montalcino ha un nuovo interprete: Aminta, la Tenuta di Famiglia Cecchi
Un passo decisivo per Famiglia Cecchi verso l’eccellenza del Brunello e del Rosso di Montalcino, nel segno dell’identità e della tipicità del territorio Castelnuovo dell’Abate, luglio 2025 – Famiglia Cecchi annuncia ufficialmente l’ingresso di Aminta nel proprio universo enologico. Acquistata nel 2018 in una delle aree più vocate di Montalcino, la tenuta si trova a Castelnuovo dell’Abate, accanto all’Abbazia di…
ONIWINES ANNUNCIA L’ENTRATA NEL SUO PROGETTO DI PICO MACCARIO, AZIENDA VINICOLA DI MOMBARUZZO
Una nuova cantina nel cuore del Piemonte per un progetto enologico che guarda lontano con passione e lungimiranza L’intento di Oniwines di proporre un’offerta enologica eclettica e articolata, con un approccio contemporaneo, giovane e fresco alla vinificazione e alla comunicazione, prosegue con l’acquisizione di Pico Maccario, storica cantina del Monferrato fondata nel 1997 dai fratelli…
Il Bistrot del Castello della Rovere partecipa alle notti bianche di Vinovo
Il 5, 10 e 17 luglio il nuovo Bistrot del Castello della Rovere propone una formula che vede la collaborazione con quattro produttori di vino locali, ogni volta diversi, per una serata di degustazione. Grandi protagonisti: gli gnocchi fatti a mano e il Calosso DOC.Tornano anche quest’anno le Notti Bianche a Vinovo dal 5 al…
MÜLLER THURGAU, 19 PREMIATI PER IL 22° CONCORSO
Con il suo San Lorenz 2024 Bellaveder primeggia con la Menzione speciale di Miglior Vino Italiano, mentre In the Mood for Müller 2023 della tedesca Hammel conquista il riconoscimento di Miglior vino straniero oltre che di Miglior vino longevo. Diciannove in totale i premiati, nel rispetto del limite del 30% sul totale partecipanti (64) imposto…
TORNA IL TOLLO WINE FESTIVAL: TRE GIORNI DI VINO, GUSTO E MUSICA NEL CUORE DELL’ABRUZZO
Da venerdì 11 a domenica 13 luglio il centro storico di Tollo (Chieti) celebrerà le aziende vitivinicole del comune e la tradizione enogastronomica locale Dopo il successo della prima edizione, il Tollo Wine Festival torna per la seconda volta ad animare il centro storico di Tollo (Chieti). Da venerdì 11 a domenica 13 luglio, la…