L’appuntamento è dal 24 al 27 luglio a Balme con cibo, musica, tornei sportivi, attività, visite allo stabilimento produttivo e, ovviamente, birra a fiumi. A un anno dall’inaugurazione della Birreria, il Birrificio Pian della Mussa, uno dei più alti d’Italia (si trova a 1432 metri slm), torna a festeggiare celebrando la seconda edizione della Festa…
Festa del Vino, Alba domenica 21 e domenica 28 settembre
Associazione Go Wine DOMENICA 21 e DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 Ritorna nel centro storico di Alba, a fine settembre, la Festa del Vino di Go Wine! Il centro storico di Alba diventa per due domeniche una “via del vino”!Torna anche quest’anno ad Alba la Festa del Vino di Go Wine! Si tratta della XXVII edizione della manifestazione che porta…
Cantina Meraviglia: la nuova cantina bolgherese nata all’interno di una cava dismessa,un progetto visionario voluto dalla famiglia Bulgheroni
Era il 2017 quando venne annunciato il progetto, il 2019 quando sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza della cava, il 2021 quando è partita l’opera di costruzione vera e propria. Dopo 1125 giorni di costruzione, è stata finalmente inaugurata la nuova Cantina Meraviglia, il più ambizioso progetto architettonico ed enologico del Gruppo…
Due medaglie d’oro al Concorso Città del Vino per la cantina Poggio alle Monache
Riconoscimenti al Syrah Corale e al Sangiovese in purezza Lanario IGT 2021 per la cantina di Asciano (SI).Riconoscimenti al Syrah Corale e al Sangiovese in purezza Lanario IGT 2021 per la cantina di Asciano (SI). La Cantina Poggio alle Monache di Asciano (Siena) ha conquistato due importanti medaglie d’oro al XXIII Concorso Enologico Internazionale Città…
Gianluigi Nuzzi e i grandi fatti di cronaca al Premio giornalistico Cinque Terre
Dal condirettore di Libero Pietro Senaldi, dal direttore del Secolo XIX Michele Brambilla, dall’editore di Primocanale Maurizio Rossi, oltre che dall’editorialista del Corriere della Sera Antonio Polito), e al caposervizio della redazione spezzina del Secolo XIX Paolo Ardito. “Sono molto felice che sia stato scelto Gianluigi Nuzzi quale premiato di quest’anno – commenta Grillo, durante la sua breve introduzione –…
CANTINA TRAMIN È LA MIGLIORE COOPERATIVA VINICOLA AL MONDO SECONDO WEINWIRTSCHAFT
La rivista tedesca premia il progetto enologico e i vini dell’azienda di Termeno: Epokale 2017 Miglior Vino in Assoluto e Troy 2021 Miglior Bianco Secco d’Italia Cantina Tramin è stata insignita del premio come Migliore Cooperativa Vinicola al Mondo nel concorso CO-OP 2025 organizzato dalla rivista tedesca Weinwirtschaft, testata di riferimento a livello internazionale per…
Caseificio dei Barbi da podio: dall’Inghilterra altri 4 ori e 2 bronzi per i caci ilcinesi
Sono 4 ori e 2 bronzi i premi che arrivano dal The International Cheese & Dairy Awards 2025, il più antico premio caseario al mondo, e che vanno ad arricchire il già imponente palmarès del caseificio ilcinese. In quattro anni di rinnovata attività il Caseificio dei Barbi ha conquistato 1 Grande Oro, 16 Ori, 9 Argenti…
TORNA “LA CENA NEL VIALE” DI BUGLIONI APPUNTAMENTO PER DOMENICA 13 LUGLIO
LOCANDA BUGLIONI Da Buglioni l’estate si racconta con il linguaggio del vino e della convivialità. Dopo il successo dello scorso 25 maggio, torna La Cena nel Viale: una cena esclusiva tra i filari sotto il cielo stellato, pensata per chi ama la bellezza autentica, la cucina d’autore e, naturalmente, il buon vino. Domenica 13 luglio…
UK Sommelier of the Year
Il Consorzio, grazie alla sua partnershp con IWSC, International Wine & Spirits Competition, ha avuto l’opportunità di presentare i propri vini nell’ambito del prestigioso concorso UK Sommelier of the Year, organizzato con la UK Sommelier (UKSA) che si è svolto a Londra il 7 e 8 luglio. In particolare, il giorno 7 luglio, in occasione…
L’Associazione Italiana Sommelier compie 60 anni: al Savini di Milano una serata tra istituzioni, partner e un messaggio di unità per il futuro
La serata, tenutasi il 7 luglio, simbolicamente nella “culla” dell’associazione, lo storico Ristorante Savini, dà il via a un 2025 di festeggiamenti che coinvolgeranno 45.000 soci in tutta Italia, uniti per promuovere la cultura del vino. “Sessant’anni fa il nostro fondatore Jean Valenti ebbe una visione di libertà, creando un’associazione indipendente il cui unico scopo…