Il primo classificato Samuele Stefan Con Pesto & Dintorni Lavagna è stata per dieci anni la capitale del pesto genovese. I migliori produttori artigianali genovesi e liguri di questa tipica salsa ne sono stati il traino. Sul pesto si susseguivano affollati convegni, tavole rotonde, dimostrazioni continue sulla sua realizzazione e di altre storiche salse storiche…
Tasting di vini francesi di pregio al NHCollection Genova Marina
L’evento che annualmente promuove Delphine Chemla è da non perdere. Un irrinunciabile appuntamento con grandi vini francesi dedicato ai professionisti del settore horeca. Una selezione di ben settantacinque vini provenienti da nove regioni francesi, prodotti dai migliori vigneron recoltant, degustati da un folto gruppo di operatori del settore, tra cui noti ristoratori ed enotecari liguri…
A GUSTUS – VINI E SAPORI DI VICENZA 2025 TORNANO GLI ASSAGGI IN MUSICA
Sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza torna Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. La manifestazione dedicata alle tre DOC – Colli Berici, Vicenza e Gambellara – giunge quest’anno alla quindicesima edizione e coinvolgerà più di 30 aziende vitivinicole, proponendo una selezione di oltre 120 etichette. Il…
LA VIGNA DEL GALLO: IL CUORE VERDE DELLA VITICOLTURA SICILIANA NEL CENTRO DI PALERMO
Dove un tempo si ergeva il vigneto di Sant’Erasmo, nobile possedimento alle porte di Palermo, oggi risplende uno spazio che racconta tradizione e trasformazione, custode del passato e laboratorio del domani, simbolo di un’idea di viticoltura che affonda le radici nella storia e guarda al futuro. All’interno dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo si…
ITALIA E GIAPPONE ALLEATE CONTRO L’OVERTOURISM
A Expo Osaka, l’Università degli studi di Bergamo ha presentato uno studio da cui emerge che il 43% dei turisti è disposto a spendere di più per evitare il sovraffollamento. La crescita dei flussi turistici attesa nel prossimo decennio impone di pensare a soluzioni capaci di affrontare il problema in modo strategico, attraverso governance, tecnologie…
Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: “Inutile piangersi addosso, bene l’apertura di una trattativa da parte dell’Ue”
Il presidente Busi: “Apprezzabile la volontà dell’Europa di evitare il muro contro muro. Bisogna investire nelle nuove rotte per l’export: Sud America, Asia e Africa” “Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino, serve una reazione concreta e orientata al futuro. È inutile piangersi addosso: va vista come l’occasione…
Premio Leivi 2025
Dal 18 al 20 luglio 2025 a Leivi presso l’area ludico -sportiva di San Bartolomeo 30a Edizione Premio Leivi 2025 – 22a Edizione Concorso per iMiglior Uliveto 2025 – Sesto Concorso Hobbisti 2025. Inoltre stand gastronomici, mercatini di prodotti artigianali e agroalimentari. Domenica 20 alle ore 18.00, in programma le premiazioni dedicate al miglior olio extravergine e al…
TigullioEXPO25 – 24a edizione Rapallo
Eccoci alla 24° edizione di TigullioEXPO25, evento curato dall’Associazione IL CUORE, che animerà il Lungomare V. Veneto ed i Giardini G. Verdi a Rapallo dall’ 1 al 5 agosto p.v. Siamo lieti di invitarVi a questa kermesse espositiva locale e nazionale: eccellenze nell’ Artigianato, Enogastronomia, Promozione Turistica, Energia Alternativa e Risparmio Energetico, Arredo Casa e…
CENE AL POGGIO: L’ELOGIO DEI CONTRASTI NEL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO
La rassegna di Poggio della Dogana (Castrocaro Terme) si concluderà venerdì 18 luglio con un percorso enogastronomico di abbinamenti inusuali pensato da chef Mattia Borroni. Il terzo appuntamento della rassegna estiva Cene al Poggio, che unisce la cucina d’autore ai vini di Poggio della Dogana, è in programma venerdì 18 luglio alle ore 20.00 nella…
ALTA CUCINA TRA LE VETTE: LIVIGNO INCANTA CON SENTIERO GOURMET
Livigno conferma ancora una volta la sua anima: autentica, capace di reinventarsi con stile. La montagna qui non è solo tradizione: è innovazione, ricerca, estetica. Un equilibrio perfetto che si ritrova anche nei piatti ideati dall’Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno (ACPL), creatori dell’evento.Ogni tappa è stata un’esperienza completa: un piatto curato nei minimi dettagli, un vino…