Esperienze sensoriali alla scoperta delle eccellenze vitivinicole valdostane Il Consorzio Valle d’Aosta, da sempre in prima linea nel promuovere i sapori e le tradizioni regionali, esprime la propria volontà nel sostenere e nel valorizzare l’enogastronomia valdostana. Lo fa puntando su format esperienziali capaci di coinvolgere e potenziare il legame tra il prodotto, il territorio e…
LE LANGHE PROTAGONISTE AL ‘THE WORLD’S 50 BEST RESTAURANT’ A TORINO. UNA BOTTIGLIA DI BAROLO PER OGNI CHEF DEL PROPRIO ANNO DI NASCITA
Ufficio Stampa Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani Una settimana, quella appena trascorsa, dedicata all’enogastronomia e al turismo di qualità per Torino. Sono state infatti più di 1350 persone tra chef, staff e addetti ai lavori arrivate per il World’s 50 Best Restaurant e che hanno potuto gustare le meraviglie che il…
L’arte di bere di Umberto Notari
Il vino “futurista” Umberto Notari in L’arte di bere non parla di vino solo come bevanda, ma vi addensa attorno tutto un mondo, in senso ampio molto élitario, che poi si sforza di esplorare attraverso tutti i passaggi culturali, economici, sociali, e morali. Il vino, consumato con moderazione e consapevolezza, è un elemento positivo e…
Andar per Cantine Toscane 2025 – Lo strumento ideale per valorizzare il turismo del vino
Le guide si sa, servono a far conoscere o migliorare la nostra conoscenza nei vari settori. Le più note e diffuse sono quelle turistiche, seguite da quelle gastronomiche e, da qualche anno, da quelle enoturistiche. Quest’ultimo, settore, in continua crescita ed evoluzione, con particolare attenzione agli enoappassionati o wine lover stranieri. Potrebbe sembrare scontato ma…
Fisar Genova: I vini per la Festa del Sommelier
Come promesso, è arrivato il momento di svelarvi la sorpresa che abbiamo pensato per voi! Ma prima… lasciate che vi presentiamo i veri protagonisti della serata: i vini selezionati, pronti a conquistarvi calice dopo calice. Banco 1: Denominazioni a bacca rossa Rosso Piceno DOC superiore – Podere 72 – Poderi San Lazzaro Conero Docg Riserva – Cumaro – Umani Ronchi …
La canzone genovese compie 100 anni!
– Domenica 22 giugno 2025 alle ore 15:30 nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale l’associazione A Compagna offre alla cittadinanza lo spettacolo A-o Paxo in zeneize (A Palazzo Ducale in genovese). La canzone genovese compie 100 anni! Ingresso gratuito Tutti gli anni per la ricorrenza di San Giorgio, Santo Patrono dei Genovesi (23 aprile), A…
Che si chiami brodetto, cacciucco, ciupin o zuppa di pesce è sempre un buon mangiare
L’Italia con i suoi oltre 7.500 chilometri di costa possiede un patrimonio gastronomico ittico straordinario. Ma dove esprime maggiormente dei piatti saporiti come zuppe di pesce di semplice o raffinata matrice, sono Toscana, Liguria, Marche, Puglia, Sicilia, Sardegna. Una volta in bianco, oggi caratterizzata dal pomodoro e, in alcuni casi, dallo zafferano, come nel caso…
Carlo Petrini riceverà il Dottorato Honoris Causa dall’Università di Messina
Lunedì 30 giugno 2025, alle ore 11.00, presso l’Aula Magna del Rettorato, l’Università degli Studi di Messina conferirà il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Umanistiche a Carlo Petrini, Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e fondatore di Slow Food. Petrini ha accolto con entusiasmo l’invito dell’Ateneo, dichiarandosi “felice ed onorato di venire a Messina per poterlo ricevere direttamente”….
IL PINOT GRIGIO DOC DELLE VENEZIE TORNA AL TASTE OF LONDON 2025
Valentina Fraccascia Dal 18 al 22 giugno 2025, il Consorzio DOC Delle Venezie riconferma la propria partecipazione al Taste of London (postazione S59), l’imperdibile appuntamento con l’eccellenza gastronomica internazionale che trasformerà ancora una volta Regent’s Park nel cuore gourmet della capitale britannica.Un’occasione strategica per rafforzare la presenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie nel secondo mercato di…
A settembre ritorna l’evento con i formaggi e i sapori della montagna
Segna in agenda! MADE IN MALGA ’25 13^ edizione Evento nazionale dei formaggi di montagna5-7 e 12-14 settembre ’25 Asiago VI Mostra Mercato con i produttoriMasterclass, degustazioni guidate formaggi di montagna e vini estremi. L’Osteria di montagna con degustazione formaggio Asiago DOP e piatti tradizionaliMountain Beer Festival, le birre artigianali di montagnaEscursioni in malgaLaboratori dell’Artigiano www.madeinmalga.itfacebook.com/madeinmalgainstagram.com/madeinmalga MADE IN MALGA ’25 13^…