Un riconoscimento importante per un’impresa nata dal mare e guidata da una visione chiara: fare bene, rispettando la natura e le persone. Mitilla ha ottenuto la certificazione nazionale di Acquacoltura Sostenibile, il marchio ufficiale che attesta il rispetto dei più alti standard ambientali, sociali ed economici nella produzione marina. È un traguardo che riconosce l’impegno…
L’eccellenza del vino è di casa a Verona:l’Antica Bottega del Vino conquista per il 22° anno il Grand Award di Wine Spectator
Un riconoscimento che sfida il tempo: per il ventiduesimo anno consecutivo l’Antica Bottega del Vino di Verona entra nella prestigiosa cerchia dei locali premiati con il Grand Award di Wine Spectator, l’onorificenza che dal 1981 viene assegnata dalla celebre rivista statunitense alle wine list più complete e ricercate del mondo, che offrono un’ampia selezione di…
TERRA, MARE E CITTA’: L’ESTATE A MILANO SECONDO LO CHEF GUIDO PATERNOLLO DI PELLICO 3
L’estate fa il suo ingresso nella cucina di Pellico3, il fine dining di Park Hyatt Milano e lo chef Guido Paternollo dà voce ai ritmi e ai profumi della stagione che cambia. Un nuovo racconto gastronomico che ne esplora le sfumature, le suggestioni e le emozioni attraverso un menu che abbraccia evocazioni marine, slanci vegetali…
DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSORZIO GORGONZOLA DOP, ANTONIO AURICCHIO IN MERITO AI DAZI USA
“Sono amareggiato e preoccupato per le scelte dell’attuale amministrazione USA, un Paese a cui siamo legati da una storica alleanza, ma anche da profondi legami di amicizia e culturali. I nostri tantissimi connazionali emigrati in USA hanno contribuito a diffondere la nostra cucina, i prodotti made in Italy e il “saper vivere” italiano così amato…
IL PARMIGIANO REGGIANO SI CONFERMA LA PIÙ IMPORTANTE DOP OTTENUTA IN MONTAGNA CON OLTRE IL 21,7% DELLA PRODUZIONE TOTALE
Nel 2024 gli 84 caseifici di montagna hanno prodotto oltre 884.000 forme, con un aumento del +2,6% sul 2023. Cresce anche la certificazione “Prodotto di Montagna”, con oltre 230.700 forme (+1,78%): questi i dati illustrati nella conferenza stampa della 59a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina, evento durante il quale verrà annunciata ufficialmente da ONAF…
Kilo – la pizzeria di Jacopo Chieppa è una delle due insegne liguri tra le cento migliori pizzerie d’Italia
Per il secondo anno consecutivo Kilo, la pizzeria dello chef stellato Jacopo Chieppa, è inclusa nella lista delle cento migliori d’Italia, stilata dagli ispettori di 50 Top Pizza, la più autorevole delle classifiche di settore. Durante la cerimonia di premiazione al Teatro Manzoni di Milano, l’emozione è salita a grandissimi livelli nell’attesa del conto alla…
32° PIZZA PIÚ BUONA D’ITALIA. SACCHARUM SCALA LA 50 TOP PIZZA
Alice Sagona …e si conferma la pizza più buona di Sicilia! Per festeggiare il nuovo traguardo, arriva un menù degustazione e una nuova carta completamente ispirata al mare, all’estate e alla memoria delle marinerie locali. La pizzeria Saccharum di Altavilla Milicia conquista un nuovo, importante traguardo: continua la scalata nella classifica nazionale di 50 Top Pizza posizionandosi al 32° posto, confermandosi tra le…
La Gallo Nero 2025
In pieno fermento il cantiere della cicloturistica ufficiale del Gallo Nero, tra panorami mozzafiato, (nuovi) tratti crono e momenti enogastronomici tutti da scoprire. Una giornata dedicata a un connubio perfetto tra spirito, corpo e natura, pedalando in uno dei territori più belli del mondo. Questo il biglietto da visita de La Gallo Nero, l’evento cicloturistico…
L’eccellenza della cucina stellata di Vienna incontra l’autenticità dei sapori amalfitani in un luogo ricco di storia
Lo chef Paul Gamauf si unisce allo chef Claudio Lanuto per due imperdibili cene a 4 mani al ristorante Dei Cappuccini di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel. Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all’insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono…
Dazi, Nicodemi: “Rischio altissimo per tutta l’economia regionale”
“Se non si troverà una soluzione, sarà un grosso danno per l’economia regionale”. Non usa mezzi termini Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, nel commentare l’annuncio del presidente degli Usa Donald Trump di introdurre dazi al 30 per cento già dal primo agosto. “Abbiamo letto la lettera di Trump con incredulità perché dopo…