Merano WineFestival chiama il mondo enogastronomico al confronto sulle sfide del futuro. Dal 7 all’11 novembre, Merano WineFestival torna nel Kurhaus con la sua 34^ edizione e una missione chiara: stimolare un confronto aperto tra visioni, filosofie e identità territoriali, riassunto nel sottotitolo “Vision: Wine & Food Creators”. Confermato il venerdì dedicato a TasteTerroir –…
La Compagnia delle Stelle brillerà al Lido di Venezia
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è, per la seconda volta, bollicina ufficiale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Una squadra di quattro creator, Giorgio Pasotti e la realtà aumentata in un intreccio spumeggiante per celebrare la settima ar.Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG torna a calcare la scena del…
SOTTO LE STELLE DI SAN LORENZO, TALOSA RACCONTA MONTEPULCIANO
La cantina storica tra i protagonisti dell’edizione 2025 di “Calici sotto le Stelle” Il prossimo 10 agosto, il centro storico di Montepulciano tornerà a vestirsi di festa per una delle serate più suggestive dell’anno: “Calici sotto le Stelle”, l’appuntamento che celebra il vino sotto il cielo luminoso della notte di San Lorenzo. Un evento che unisce…
Sotto il cielo d’agosto, tra le vie di Castelvetro, il Lambrusco è protagonista di una serata da gustare con tutti i sensi
CUSTODI DEL LAMBRUSCO A CALICI DI STELLE 2025 Venerdì 1° agosto 2025, nel cuore del borgo storico di Castelvetro di Modena, torna Calici di Stelle, l’evento che ogni anno celebra il vino, i sapori locali e il piacere dello stare insieme sotto il cielo di agosto. Tra le realtà protagoniste di questa edizione ci saranno…
Frantoiani in rete, protagonisti del futuro dell’olio. Domani a Roma l’evento promosso da AIFO con il Sottosegretario La Pietra
Si terrà domani, martedì 22 luglio, a partire dalle ore 10:00 presso l’Auditorium della CNA Nazionale in piazza Mariano Armellini 9/A a Roma, l’iniziativa “Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento”, promossa da AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari nell’ambito del Progetto Esecutivo 2025 di Italia Olivicola, con il sostegno dell’Unione Europea attraverso…
Mastercard e TheFork lanciano un programma esclusivo che offre esperienze culinarie indimenticabili in Italia, Spagna, Francia e Regno Unito
Ufficio Stampa TheFork Italia – TEAM LEWISMarta Galletti / Sara Pavone / Michela Loviglio Quest’anno possono essere prenotate oltre 125 esperienze a partire dal 1° luglio. Mastercard e TheFork sono fieri di annunciare il lancio ufficiale della loro partnership globale che offrirà Esperienze Priceless e Hotspots selezionati ai clienti in Italia, Spagna, Francia e Regno Unito. Questa collaborazione aprirà le porte a…
70° anniversario della Delegazione genovese dell’ Accademia Italiana della Cucina
In settant’anni succedono migliaia di eventi belli e brutti. Restando nei primi, in particolare per buongustai e gourmet, il millenovecentocinquantacinque è stato come si suol dire, un buon anno. Inaugurata la prima metropolitana italiana, presentata la Fiat 600, l’Italia entrava a far parte dell’Onu e, a Genova, nasceva la Delegazione dell’Accadenia Italiana della Cucina. Emerito…
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier
Individuare i vitigni e i processi produttivi capaci di creare un grande vino bianco nella Toscana interna, terra di grandi rossi, sarà l’obiettivo del tavolo che si è ufficialmente riunito a Enoteca Italiana Siena nell’ambito di una iniziativa promossa da Accademia Italiana della Vite e del Vino, Donne del Vino della Toscana e AIS Toscana Autoctono, resistente ai…
RIEDEL LAUDON HIGHBALL
Foto in evidenza: L’eleganza del cristallo incontra i colori dell’estate Riedel leader mondiale nel settore del cristallo – accende la tavola con un nuovo protagonista della mixology contemporanea: RIEDEL Laudon Highball, il bicchiere perfetto per cocktail freschi, long drink e aperitivi spensierati. Realizzato in cristallino tagliato e proposto in tonalità vibranti che ricordano le gemme…
ENOTURISMO E MIXOLOGY: LA FIERA DEI VINI 2025 ALLARGA I PROPRI ORIZZONTI
Dal 22 al 24 novembre 2025 la mostra mercato di Piacenza Expo esplora l’universo dei miscelati grazie al patrocinio di AIBES e valorizza il turismo del vino. Prevendite online già attive Si apre a nuove prospettive l’edizione 2025 della Fiera dei Vini, in programma dal 22 al 24 novembre a Piacenza Expo. L’appuntamento si presenta…