Dal 15 giugno e fino a metà settembre, l’elegante lounge dell’hotel apre le sue porte a una nuova proposta culinaria dal gusto unico: l’EGGSquisite Summer Brunch. Un brunch che si trasforma in un raffinato viaggio gastronomico tra creazioni gourmet, freschezza stagionale e accenti internazionali. Protagonista indiscusso è l’uovo in tutte le sue forme, reinterpretato dallo…
ANCHE AL RISTORANTE, UNA NUOVA IDEA DI VINO È POSSIBILE
Per ridare slancio e valore all’intera filiera del vino, la ristoratrice Petra Cucci di RAW Milano e l’enologo e consulente Andrea Moser creano una nuova impostazione della carta vini. Dall’incontro tra una ristoratrice determinata e un enologo fuori dagli schemi non può che scaturire un nuovo modello di lavoro: ed è quello che è successo…
Buonissima 2025: annunciati i primi nomi La quinta edizione illuminerà l’autunno gastronomico torinese
Grande protagonista della prossima edizione Rasmus Munk dell’Alchemist di Copenaghen e cinque bistrot catalani, in un inedito gemellaggio Italia-Spagna per Bistrotmania. È stata presentata oggi, presso Gallerie d’Italia Torino, in Piazza San Carlo, la Buonissima Summer Edition, speciale edizione dell’evento gastronomico di riferimento della città, con più di venticinque appuntamenti e cinquanta chef provenienti dall’Italia…
Sabbia e argilla: le due identità del Sangiovese secondo Talosa
Nell’affascinante paesaggio della Toscana meridionale, l’azienda Talosa continua a distinguersi come interprete autentica del Vino Nobile di Montepulciano, attraverso una produzione radicata nel territorio e una visione agronomica sartoriale, incentrata sul vitigno principe: il Sangiovese. I suoi vigneti si trovano in località Pietrose, nel cru Pieve le Grazie, una zona rinomata per la qualità dei…
Carpineto entra a far parte di The Grand Wine Tour
Una nuova eccellenza dell’enologia italiana entra nella prima associazione dedicata all’ospitalità enoturistica di qualità. The Grand Wine Tour – associazione che riunisce le migliori cantine italiane con l’obiettivo di valorizzare il potenziale del settore enoturistico d’eccellenza – amplia il proprio network di aziende socie. L’ingresso di Carpineto, protagonista della storia enologica del Chianti Classico e tra i principali…
SMASHERS: A TORINO APRE LA CATENA ITALIANADEDICATA ALLO SMASH BURGER
Il progetto architettonico è firmato Boffa Petrone & Partners Apre a Torino “Smashers”: la catena italiana dedicata allo Smash Burger, il cui progetto architettonico, dallo stile contemporaneo, è firmato dallo studio Boffa Petrone & Partners. Dal capoluogo piemontese, in Via Maria Vittoria 37/D, dove ha inaugurato il primo locale, il piano di espansione è tracciato: entro la fine…
LA CANTINA LUNGAROTTI DI TORGIANO SI RINNOVA PER OFFRIRE ESPERIENZE ISPIRATE ALLA VITA LENTA DELL’UMBRIA
Il restyling degli spazi dedicati all’accoglienza racconta un nuovo capitolo della storica azienda. ornare alle radici per raccontare una nuova contemporaneità. È questa la filosofia che ha ispirato il progetto di restyling della cantina Lungarotti di Torgiano. La storica realtà vitivinicola ha scelto di rinnovare gli spazi dedicati all’accoglienza per raccontare, anche attraverso di essi, un nuovo…
CRAZY PIZZA TORNA AL GRAND HOTEL DES BAINS KEMPINSKI ST.MORITZ
Lorenzo Polimei Dopo un debutto acclamato durante la stagione invernale 2024/25, Crazy Pizza torna al Grand Hotel des Bains Kempinski St. Moritz per l’estate 2025, portando con sé il suo inconfondibile mix di eccellenza italiana, energia vibrante e cucina lifestyle nel cuore delle Alpi. In collaborazione con Majestas – punto di riferimento nel panorama della ristorazione di…
Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile – 18 giugno 2025
I partner aderenti a CarTES celebrano la Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile del 18 giugno 2025. La Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori propone l’iniziativa “La Strada verso la Sostenibilità”, per sensibilizzare i viaggiatori e valorizzare comportamenti virtuosi legati al cibo, all’ambiente e alle comunità locali. Gli attori aderenti al progetto CarTES – Carta per il Turista Enogastronomico…
“Cosa c’è in tavola?” L’EUIPO denuncia i prodotti alimentari e le bevande contraffatti nell’UE
Servizio Comunicazione e Relazioni con i media dell’EUIPOTel.: +34 653 674 113 – press@euipo.europa.eu I prodotti contraffatti sono spesso associati ai beni di lusso o al settore dell’abbigliamento e della moda. Tuttavia, secondo la valutazione 2022 della minaccia rappresentata dai reati contro la proprietà intellettuale, i prodotti alimentari – in particolare biscotti, pasta, patatine e…