L’appuntamento di Sfusobuono da Sidewalk Kitchens per dare il benvenuto all’estate. Mercoledì 18 giugno, dalle 18:00 alle 23:00, l’enoteca Left House presso Sidewalk Kitchens (Via Bonvesin de la Riva 3) si trasforma in un angolo di convivialità con una serata dedicata agli appassionati di vini artigianali, sostenibili e di grande personalità, grazie a Sfusobuono, il progetto italiano che ha rivoluzionato il modo di bere vino artigianale in packaging alternativo e eco-friendly.
Con un’attenta selezione di piccole produzioni artigianali da tutta Italia, Sfusobuono porta a Milano una mescita al bicchiere capace di raccontare la passione per il vino naturale e il profondo rispetto per la terra e i suoi ritmi. In questa occasione si potranno scoprire o ritrovare le iconiche bag in box da 3 Litri: un packaging smart, sostenibile e pratico, ideale sia per momenti di condivisione che per godersi un calice a casa senza sprechi, grazie alla conservazione fino a quattro settimane in frigorifero una volta aperto.
In mescita, una selezione rappresentativa di vini bianchi, rossi, rosati e orange, provenienti da territori e produttori accuratamente scelti: un percorso di degustazione che attraversa sapori autentici e naturali, accompagnati da piatti tipici piemontesi, anche vegetariani, preparati in collaborazione con amici e locali del Monferrato, terra d’origine di Sfusobuono.
Come bonus track Sfusobuono proporrà il Vermouth di Torino realizzato in collaborazione con Distilleria Quaglia sia nella versione liscia on the rocks sia nella variante tonic, con aggiunta di soda. Per rendere la festa ancora più inclusiva, non mancherà una proposta analcolica a base di succo d’uva.
A guidare questo viaggio sarà Alessandra Costa, giovane founder piemontese, sommelier e storyteller appassionata, che ha creato Sfusobuono per mettere in luce piccoli produttori artigiani italiani con vini dal carattere unico e rendendoli disponibili online in un formato accessibile e contemporaneo.
«In questa serata raccontiamo l’essenza di Sfusobuono: portiamo in mescita vini che conosciamo uno per uno, frutto del lavoro di vignaioli veri, amici e compagni di strada. Ci piace raccontarli così, con un piatto piemontese in mano e un calice che si spilla direttamente dalla box. È il nostro modo di dire che il vino buono può essere semplice, conviviale, leggero, ma mai banale» racconta Alessandra Costa.
Una serata per chi ama il vino senza etichette, le storie sincere e la convivialità che nasce da un brindisi condiviso. Una serata per chi, almeno una volta, ha voluto dirlo sottovoce: “Shh… non dirlo al tuo amico sommelier”.
Alessandra Costa +39 339 4174230