Un riconoscimento importante per un’impresa nata dal mare e guidata da una visione chiara: fare bene, rispettando la natura e le persone. Mitilla ha ottenuto la certificazione nazionale di Acquacoltura Sostenibile, il marchio ufficiale che attesta il rispetto dei più alti standard ambientali, sociali ed economici nella produzione marina. È un traguardo che riconosce l’impegno quotidiano del nostro team nella tutela del mare, nella valorizzazione del lavoro artigianale e nella costruzione di una filiera trasparente e responsabile.
Il nostro allevamento si sviluppa nelle acque di classe “A” al largo di Pellestrina, senza utilizzo di mangimi, sostanze chimiche o antibiotici. Le cozze Mitilla crescono seguendo i ritmi della natura e svolgono un ruolo attivo nel migliorare la qualità dell’acqua, grazie alla loro capacità filtrante. Un processo virtuoso che contribuisce alla salute dell’ecosistema marino e alla rigenerazione ambientale.
Questa certificazione è per noi molto più di un’etichetta: è il riconoscimento ufficiale di un metodo di lavoro fondato su cura, coerenza e senso di responsabilità. Significa che chi sceglie Mitilla sceglie un prodotto buono, sicuro, tracciabile — e anche giusto.
Lorenzo Busetto, fondatore di Mitilla e figlio di miticoltori da generazioni, commenta:
“Abbiamo sempre pensato che il nostro mestiere non fosse solo produrre cozze, ma prenderci cura del mare e del territorio. Questa certificazione è il risultato di un impegno collettivo: da chi lavora in barca ogni giorno a chi sogna un futuro più pulito per Pellestrina.”
Genny Busetto, responsabile commerciale del progetto, aggiunge:
“Per noi sostenibilità significa anche comunità: vogliamo che Mitilla sia un esempio di impresa che crea valore locale, occupazione e identità. Questo riconoscimento ci aiuta a raccontare meglio chi siamo, in Italia e all’estero.”
Mitilla nasce a Pellestrina, un’isola unica per natura, storia e tradizione. Il nostro progetto è strettamente legato alla salvaguardia di questo luogo: ci impegniamo a migliorare le acque in cui alleviamo, a sostenere la cultura del mare, a promuovere un turismo consapevole e un’economia circolare che parta dal territorio e lo arricchisca.
Oggi festeggiamo un risultato importante, ma guardiamo già avanti: convinti che la vera sostenibilità non sia una medaglia, ma un percorso quotidiano da fare insieme, con competenza, visione e rispetto.

pressoffice@ideafoodandbeverage.it