Come promesso, è arrivato il momento di svelarvi la sorpresa che abbiamo pensato per voi! Ma prima… lasciate che vi presentiamo i veri protagonisti della serata: i vini selezionati, pronti a conquistarvi calice dopo calice.
Banco 1: Denominazioni a bacca rossa
Rosso Piceno DOC superiore – Podere 72 – Poderi San Lazzaro
Conero Docg Riserva – Cumaro – Umani Ronchi
Vernaccia di Serrapetrona DOCG – Fontezoppa
Banco 2 :
Il Verdicchio e le sue sfumature
Verdicchio di Matelica Riserva DOCG – Belisario
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC classico – Serra del Conte – Garofoli
Verdicchio dei Castelli di Jesi spumante DOC riserva – Garofoli
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG – Fiorese – Garofoli
Banco 3 Vitigni autoctoni
LA GAROFANATA : Marche bianco IGT – Chiodo – Simone Capecci
IL BIANCHELLO: Marche bianco IGT – Guerriero del Mare – Guerrieri
LA RIBONA : Colli Maceratesi DOC – Ribona – Altabella
LA LACRIMA : Lacrima di Morro d’Alba superiore DOC – Quercia Antica -Velenosi
Ed infine la sorpresa pensata per voi :
Durante la serata troverete una bottiglia proposta in degustazione alla cieca. Il gioco consiste nell’indovinare vitigno e annata (la regione, beh… la sapete già).
Annotate il vostro nome e la vostra risposta sul foglio predisposto per l’occasione: chi indovinerà l’identità misteriosa del vino sarà premiato!
I vincitori riceveranno buoni degustazione da utilizzare durante una delle nostre prossime cene o serate a tema
Se non vi siete ancora iscritti alla serata , fateci sapere al più presto alla mail o contattando il Delegato!
Durante la serata verranno anche consegnati gli attestati del corso di primo livello del mercoledì appena concluso.
Invitiamo quindi i corsisti interessati a procedere con l’iscrizione per ricevere il proprio attestato.
Grazie per l’attenzione e buon weekend a tutti!

Il consiglio di Delegazione
FISAR Delegazione Storica di Genova
Via San Lorenzo 21/2 – 16123 – Genova (GE)