Con FINE Wine Tourism Marketplace Italy Riva del Garda diventa punto di riferimento italiano e internazionale per l’enoturismo. Fiducia crescente da parte delle imprese vitivinicole italiane per il Salone dedicato all’enoturismo, in programma il 28 e 29 ottobre, frutto dell’intesa tra Riva del Garda Fierecongressi e la spagnola Feria de Valladolid.Forte delle recenti e significative adesioni, FINE Wine Tourism Marketplace Italy, il primo Salone in Italia dedicato unicamente al settore dell’enoturismo, organizzato da Riva del Garda Fierecongressi e Feria de Valladolid, diventa il punto di riferimento italiano ed internazionale per il wine tourism.L’evento, in programma al Centro Congressi di Riva del Garda il 28 e 29 ottobre 2025, registra importanti partecipazioni da parte di realtà istituzionali e imprese provenienti, tra le altre, da Veneto, Sicilia, Trentino-Alto Adige, Piemonte, Toscana, Campania e Friuli-Venezia Giulia, tutte regioni ad altissima vocazione vitivinicola. Ampia e trasversale, dunque, la fiducia che aziende e stakeholder del comparto rivolgono all’innovativo format che, ad oggi, rende FINE Italy privilegiato osservatorio del settore. Di rilievo i patrocini, giunti a sottolineare il ruolo di primo piano che l’ente fieristico ha saputo ricavarsi in questo settore: ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo, del Ministero del Turismo e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. A questi si aggiungono le fattive collaborazioni con associazioni di settore di primo piano come il Movimento Turismo del Vino, Unione Italiana Vini e Great Wine Capitals. La due giorni di ottobre presenta già un ricco calendario di eventi e di iniziative, tra tavole rotonde, seminari, incontri B2B, ai quali sono attesi anche importanti opinion leader di settore italiani e internazionali, per fare il punto sulla situazione. Tra le voci autorevoli che arricchiranno il programma di conferenze, spicca quella di Roberta Garibaldi, professore di Tourism Management all’Università degli Studi di Bergamo e Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. Frutto della collaborazione con Riva del Garda Fierecongressi, l’esperta presenterà una ricerca esclusiva, finalizzata ad analizzare in modo approfondito un fenomeno in costante crescita e fonte di interessanti sviluppi per le imprese vitivinicole. Questa indagine, basata su una survey condotta direttamente sulle cantine, promette di offrire dati e spunti inediti. «Sono lieta di contribuire a FINE Italy con una ricerca che fornirà una panoramica approfondita sulle dinamiche e le tendenze dell’offerta enoturistica, un settore in continua evoluzione e con un potenziale di crescita straordinario per il nostro Paese» ha dichiarato Roberta Garibaldi, evidenziando l’importanza di strumenti di analisi specifici per orientare le strategie future.Il valore strategico di FINE Wine Tourism Marketplace Italy risiede anche nella sua dimensione internazionale, rafforzata da collaborazioni di prestigio. L’interesse, infatti, si estende oltre i confini italiani, a testimonianza di come questo innovativo format sia in grado di attrarre operatori da diverse aree geografiche. Sono attesi buyer internazionali provenienti da Europa Centrale ed Orientale, Nord Europa, Stati Uniti, Centro e Sud America.Il salone si preannuncia quindi come vetrina privilegiata per presentare la ricchezza e la diversità dei territori del Sud Europa e della loro offerta vitivinicola, permettendo agli espositori di aprirsi al mercato internazionale e di esplorare nuove partnership commerciali. «Le adesioni a FINE Italy da parte delle imprese vitivinicole italiane e dai vari protagonisti del mondo del vino – evidenzia Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi – sono in costante crescita e questo dimostra come sia alta nel nostro Paese la “sete di enoturismo”; un mondo complesso dove serve massima preparazione e professionalità. È nostra intenzione offrire a quanti ci stanno dimostrando fiducia un’occasione di crescita concreta e di sviluppo, che si basa sul contatto diretto tra produttori, operatori di settore italiani e internazionali, ed esperti di wine tourism». «FINE Italy è un progetto internazionale ambizioso, nato dalla proficua collaborazione tra due grandi Paesi, Spagna e Italia, grazie alla sinergia tra due prestigiosi enti fieristici – afferma Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi. – Siamo orgogliosi che Feria de Valladolid abbia deciso di consolidare il percorso di internazionalizzazione proprio a Riva del Garda. Una scelta che conferma il valore della nostra città e dell’intero Trentino come destinazioni di primo piano che, grazie alla posizione strategica, fungono da veri e propri hub per i mercati europei». Il formatLa prima edizione di FINE Wine Tourism Marketplace Italy trae origine dalla comprovata esperienza di successo maturata da Feria de Valladolid in Spagna. Il format si distingue per la sua originalità, prevedendo una vasta area dedicata agli incontri B2B, nucleo dell’evento, e un’area espositiva dove le eccellenze vinicole saranno valorizzate e supportate dalle realtà territoriali di promozione enoturistica. Questo approccio intende favorire l’incontro diretto tra domanda e offerta, facilitando la creazione di partnership strategiche e lo sviluppo di nuove opportunità commerciali.Oltre all’intensa attività di business matching, l’evento offrirà un programma di alto livello che prevede conferenze, sessioni di networking mirate e fam trip esclusivi, pensati per far scoprire ai partecipanti le bellezze e le peculiarità del territorio circostante. Il Salone si configura così come un’opportunità strategica irrinunciabile per tutti gli operatori del settore, dall’imprenditore al tour operator, al fine di creare nuove sinergie, consolidare le relazioni esistenti e cogliere con mano le opportunità concrete che il volano dell’enoturismo è in grado di generare.OrganizzatoriRiva del Garda FierecongressiCon oltre 50 anni di esperienza, Riva del Garda Fierecongressi è un punto di riferimento in Trentino per l’organizzazione di fiere internazionali, congressi medico-scientifici, eventi aziendali e di networking. Gestisce strutture di rilievo come il Centro Congressi, Spiaggia Olivi e il Quartiere Fieristico di Riva del Garda, oltre a ITAS Forum nella città di Trento.Impegnata da sempre nell’innovazione e certificata ISO 20121 per la Gestione sostenibile degli eventi, offre un supporto completo in ogni fase della loro organizzazione, curando ogni dettaglio per garantire esperienze memorabili. Il contesto naturale unico che circonda le sue strutture offre la cornice ideale per eventi fieristici e congressuali di alto livello. Proprio per questo l’attenzione agli impatti ambientale, sociale ed economico si riflette nelle collaborazioni con partner che condividono gli stessi valori assicurando standard di eccellenza.Feria de ValladolidFeria de Valladolid è l’ente organizzatore di FINE #WineTourism Marketplace. È un Consorzio composto dal Comune di Valladolid, il Governo regionale di Castilla y León, il Consiglio provinciale di Valladolid e la Camera di Commercio di Valladolid.Il ricco calendario di eventi di Feria de Valladolid include manifestazioni di rilievo come INTUR – Feria internacional del turismo de interior, Agraria – Feria de maquinaria agrícola e Shooting Locations Marketplace. La sede è dotata di strutture moderne, con sale capaci di accogliere fino a 600 persone, equipaggiate con le più avanzate tecnologie per eventi di successo.Uno degli obiettivi principali di Feria de Valladolid è supportare lo sviluppo delle imprese, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese, cuore dell’economia locale, offrendo loro opportunità di crescita, visibilità e innovazione. |