Dry Milano saluta l’estate con un pieno di energia e di appuntamenti speciali, tante occasioni per scoprire i protagonisti della gastronomia internazionale al bancone di via Solferino. Torna la Pizza Week a Milano, l’evento organizzato da 50 Top Pizza. Per l’occasione Lorenzo Sirabella e Edris Al Malat celebreranno alcuni dei pizzaioli italiani più innovativi e rinomati a livello globale dall’8 al 13 luglio. Al via dunque una settimana di appuntamenti esclusivi dove l’arte della pizza napoletana sarà protagonista di interpretazioni audaci e proposte insolite da gustare in abbinamento a un cocktail SeiBellissimi. “Si annuncia una settimana vivace ma anche di vera diffusione della cultura del fare pizza di cui ciascuno di questi pizzaioli è un interprete e profondo conoscitore.
Per me è un onore averli qui per offrire al nostro pubblico un’occasione unica per scoprire le diverse filosofie di impasto, le combinazioni di ingredienti ricercati e la passione che anima questi maestri pizzaioli, in un contesto importante per il nostro settore come la Pizza Week organizzata con passione e cura da 50 Top Pizza” commenta Lorenzo Sirabella. Ecco i protagonisti della Pizza Week targata DryMilano. si parte con Punta BCN una trattoria guidata dalla passione di Ivan Musto, che porta i sapori autentici di Napoli nel cuore di Barcellona, nel quartiere de L’Eixample. Un luogo caldo dove la tradizione partenopea viene celebrata con cura e dedizione.
Il giorno dopo protagonista da Amsterdam Vincenzo Onnembo di NNEA, considerata la migliore pizzeria d’Olanda, celebre soprattutto per l’attenzione all’impasto, rispettoso della tradizione, con lievitazione di ben 38 ore, per un risultato di leggerezza e sapore inconfondibile. Si prosegue con Tonino Cogliano che a Puteaux, in Francia, ha aperto Imperfetto; Cogliano, acclamato pizzaiolo, reso celebre dagli impasti impeccabili e dalle farciture con prodotti di grande qualità, i segreti del suo successo oltralpe. Si passa a Madrid con Baldoria di Ciro Cristiano: lo chef napoletano ha conquistato la scena gastronomica madrilena. Un successo frutto di una visione imprenditoriale e di un talento indiscusso, con lui ci sarà anche Simone Attolini. Si va a Londra con Michele Pascarella di Napoli on the Road, il “Miglior Pizzaiolo d’Europa” (classifica 50 Top Pizza Europe).
La sua avventura, iniziata da un modesto furgoncino a tre ruote, lo ha portato a gestire un impero con una forte anima campana. Il viaggio della settimana termina a Singapore con Antonio Brancato, anima di Anto Pizzeria, non solo eccellenza nella pizza, ma una vera e propria esperienza che restituisce l’autenticità della cucina italiana. Tutti gli appuntamenti sono resi possibili grazia alla collaborazione con SeiBellissimi, confermando la vocazione internazionale del binomio pizza/cocktail. Sarà possibile tutte le sere gustare la linea di sparkling cocktail firmata da Giancarlo Mancino, bartender e imprenditore di fama internazionale con oltre vent’anni di esperienza nel settore della mixology di alto livello. Realizzati con ingredienti naturali, frutta di prima qualità italiana e completamente privi di aromi artificiali, i cocktail SeiBellissimi rappresentano una perfetta sintesi tra freschezza e innovazione.
Ogni serata vedrà protagonista uno speciale abbinamento con le versioni Bellini/Bellino e Rossini/Rossino, offrendo agli ospiti un’esperienza completa, dal cocktail classico al cocktail analcolico, in grado di valorizzare e accompagnare al meglio le pizze dei maestri pizzaioli internazionali. a Milano Pizza Week non sarà, dunque, solo una festa del gusto, ma un’opportunità unica per gli ospiti di Dry Milano di viaggiare guidati dalla passione e dall’innovazione di questi straordinari pizzaioli. Per prenotazioni e ulteriori informazioni sulle date specifiche dedicate a ciascun evento scrivere a info@drymilano.it – www.drymilano.it – tel. 02 63 79 34 14.
Estate significa anche mare, lago e montagna. Si parte dunque dalla Como Lake Cocktail Week dove non mancherà la fantasia di Dry Milano il 4 luglio negli spazi di Musa Lago di Como. Pizza gourmet, cocktail d’autore e cucina stellata: il 6 luglio Paolo Griffa ospiterà Lorenzo Sirabella e Edris Al Malat ad Aosta per una cena a 4 mani fuori dagli schemi. Dopo l’evento milanese che ha visto protagonista lo chef valdostano nella cucina di via Solferino, si continua con la cena «di ritorno» al Caffè Nazionale per una serata unica. Tutti i drink saranno realizzati con Rum Santa Teresa 1796, che accompagnerà la serata in qualità di partner ufficiale dell’evento. Si partirà per la Liguria il 27 luglio, dove il team di Dry Milanosarà protagonista della serata dedicata ai Maestri della Pizza al Grand Hotel Alassio.
Infine tanto impegno porta importanti riconoscimenti. Pinnacle Guide 2025 ha inserito Dry Milano tra i migliori cocktail bar al mondo, un riconoscimento importante nel nome della mixology d’autore e del bere bene. Durante il Roma Bar Show Dry Milano ha ricevuto il premio per il Best Food Program 2025. Infine Tales of Cocktail ha inserito Dry Milano nella Top 10 Regional degli Spirits Awards 2025 per la regione Europea.
A proposito di DryMilano. 2013 apre DryMilano. Inizia una nuova era che combina la tradizione della pizza napoletana al sofisticato universo dei cocktail, proponendo un mix innovativo e irriverente dove le materie prime sono protagoniste, sintesi perfetta per godere di tutte le esperienze di gusto, amplificando ogni piacere. DryMilano è un luogo di contaminazione, iconico, ricercato, ma immediato. L’atmosfera è calda e complice con arredi essenziali dal gusto retrò e ambienti nudi, per creare un’atmosfera che possa esaltare ogni esperienza mettendo al centro gli ospiti. Le proposte sono curate da Lorenzo Sirabella e Edris Al Malat. www.drymilano.it – via Solferino 33, Milano.

Stéphanie Larre – cell. 366 39 29 415 – stephanie.larre@gmail.com