
Il primo classificato Samuele Stefan
Con Pesto & Dintorni Lavagna è stata per dieci anni la capitale del pesto genovese. I migliori produttori artigianali genovesi e liguri di questa tipica salsa ne sono stati il traino. Sul pesto si susseguivano affollati convegni, tavole rotonde, dimostrazioni continue sulla sua realizzazione e di altre storiche salse storiche fatte al mortaio. Non solo: pregiati oli extravergini, vini, dolci, frutti, ortaggi, salumi, formaggi e distillati liguri completavano la golosa rassegna agroalimentare. Questa solare cittadina oltre che belle spiagge, un efficiente porto turistico e un suggestivo entroterra, vanta ortaggi pregiati tutelati con le rispettive De.Co. e-una rinomata Accademia del Turismo dove da anni, è forgiato del personale qualificato che in gran parte contribuisce a qualificare il settore alberghiero-ristorativo cittadino e di altre località regionali e italiane. Con la scopo di valorizzare al meglio la tipica gastronomia regionale, l’Accademia del Turismo di Lavagna di concerto col Consorzio Centro Storico cittadino ha organizzato recentemente una gara di pesto al mortaio mettendo in lizza undici dei suoi allievi più bravi.

Christian De Crescenzo secondo classificato
Sede della competizione l’ampia e bella piazza Vittorio Veneto, gremita di cittadini e turisti. Prima dell’attesa gara, Roberta Dasso dell’omonimo e noto Pastificio Artigianale Dasso, ha illustrato ai concorrenti le lodevoli finalità dell’iniziativa, tese a valorizzare ancor più il territorio. Al termine della combattuta e leale competizione durata poco più di venti minuti, una qualificata giuria presieduta da chi ha scritto e composta da un’insegnante dell’Accademia, del Comune di Lavagna, di un imprenditore, un gastronomo e da una giornalista, ha meritatamente assegnato il primo posto a Samuele Stefan seguito nell’ordine da Christian De Crescenzo e Stela Xhaferaj. Oltre al diploma e medaglia, i tre finalisti sono stati gratificati con una professionale divisa di servizio. Agli altri otto finalisti, giudicati a pari merito, è andata la medaglia della manifestazione.

Stela Xhaferaj terza classificata
Ecco il resto dei concorrenti
Riccardo Armanino, Cecilia Camisa, Eraldo Cobo, Federico Cordì. Carla Di Pasquale, Ilaria Facciolo, Kevin Jucja, Cintia Salazar.
La classe coinvolta è stata la prima per il corso di formazione triennale OPERATORE DELLA RISTORAZIONE finalizzato alla qualifica professionale.

di Virgilio Pronzati – Foto di Maria Grazia Maineri