· Per l’estate, 1/3 del budget vacanziero degli italiani sarà destinato al cibo
· A causa del carovita, 8 italiani su 10 cambieranno abitudini: meno ristoranti, più cucina in casa e soluzioni smart per risparmiare
· Too Good To Go si propone come alternativa intelligente per gustare il cibo di ristoranti e negozi, anche in vacanza
· L’app è attiva in 2 città italiane su 3 e salvando una Surprise Bag si constrastalo spreco e si fa del bene al pianeta.
Milano, 7 luglio 2025 – Vacanza fa rima con caldo, ma anche con cibo! Anche d’estate, il cibo resta una spesa centrale per gli italiani in vacanza, pesando per circa un terzo del budget. Con il carovita e l’aumento dei prezzi, cresce però l’attenzione a contenere i costi – cercando promozioni, cucinando in casa e andando meno al ristorante – senza rinunciare al gusto e alla qualità.
In questo scenario, soluzioni smart e sostenibili come Too Good To Go, il principale marketplace per le eccedenze alimentari, diventano alleati preziosi permettendo di risparmiare, gustare cibo di qualità e contribuire a ridurre lo spreco.
Spesa alimentare esposta ad un’alta “pressione” durante l’estate: meno cene fuori e maggiore attenzione al risparmio.
Un’estate rovente, non solo per il clima ma anche per i portafogli (e i fornelli) degli italiani: la spesa alimentare continua infatti a incidere in modo significativo sul bilancio familiare, soprattutto in vacanza. Nel 2024, gli italiani hanno speso oltre 10 miliardi di euro in prodotti alimentari durante le ferie, con pasti ed esperienze culinarie che hanno rappresentato più di 1/3 del budget totale destinato alle vacanze[footnoteRef:1]. [1: Fonte:indagine di Coldiretti/Ixè]
Ma complice l’inflazione (+3,1 % rispetto allo scorso anno per i prodotti alimentari)[footnoteRef:2], la parola d’ordine per molti sarà risparmio. Secondo un rapporto NielsenIQ, il 38% dei consumatori italiani prevede di ridurre le uscite a cena nel corso dell’anno, mentre il 36% intende rinunciare al food delivery e ai pasti da asporto per contenere i costi. [2: Fonte: Istat]
La stessa tendenza è confermata anche dall’Osservatorio Shopping di DoveConviene, da cui emerge che ben l’89% degli italiani controllerà con maggiore attenzione le proprie spese, e il 79% preferirà cucinare in autonomia piuttosto che mangiare fuori.
Nuove abitudini di consumo: l’estate si fa sostenibile (e conveniente) con Too Good To Go
Di fronte a questo contesto economico, gli italiani stanno cambiando le abitudini di consumo, puntando su scelte più consapevoli, sostenibili e convenienti. In questo scenario, Too Good To Go si conferma un alleato ideale per affrontare la nuova normalità senza rinunciare a qualità ed esperienza. Come? Ecco tre modi semplici per risparmiare anche in vacanza:
1) Spesa intelligente e conveniente. Grazie alle Surprise Bag disponibili nei punti vendita della grande distribuzione di partner come Carrefour Italia, il Viaggiator Goloso, Iper La Grande i, PENNY e Unes, è possibile fare la spesa in modo intelligente e conveniente anche in vacanza. E per chi preferisce la comodità, ci sono le Box Dispensa, da ricevere direttamente nella casa delle vacanze, ricche di prodotti ancora buoni dei migliori brand alimentari.
2) Più esperienze smart. Con Too Good To Go si possono vivere esperienze di gusto autentico risparmiando: tre pasti al prezzo di uno, recuperando eccellenze locali da pasticcerie e forni tradizionali, da catene amate come Alice Pizza e da punti di ristoro lungo i viaggi in auto, aereo o treno, come Autogrill. Oppure ancora da negozi simbolo del gusto italiano nel cuore delle città d’arte, come Eataly. Il tutto contribuendo concretamente alla lotta contro lo spreco alimentare
3) Cucinare in famiglia. L’estate è il momento perfetto per riscoprire il piacere di cucinare insieme. Sui canali social di Too Good To Go sono disponibili tante ricette anti-spreco perfette per la stagione, facili da realizzare e perfette per reinterpretare gli avanzi in modo creativo e gustoso.
Un’opportunità per scoprire nuove zone e sapori locali con i migliori negozi locali.
Le Surprise Bag rappresentano un’occasione unica per entrare in contatto con il meglio della gastronomia locale: piccoli forni artigianali, gastronomie di quartiere e botteghe indipendenti spesso lontane dai consueti itinerari turistici. Ad oggi Too Good To Go ha contribuito a salvare buon cibo dallo spreco in più di 2 comuni italiani su 3, da nord a sud, da est a ovest.
Che ci si trovi quindi in Toscana, tra colline e capolavori artistici, a Roma per immergersi nella storia e nella Dolce Vita, o in Liguria per godere del mare cristallino e della natura incontaminata, ogni Surprise Bag salvata si trasforma in un viaggio anche attraverso il gusto. Un modo sorprendente e autentico per scoprire nuovi sapori e anche angoli nascosti delle città italiane.
Ecco alcuni suggerimenti per salvare delle Surprise Bag imperdibili in alcune delle mete turistiche italiane più gettonate:
· Roma:Bonci Pizzarium – Forno Roscioli Esquilino – Albanesi Il Forno delle Meraviglie
· Firenze: Ghibellina Bakery – Pasticceria Silvano e Valentino
· Napoli: Porzioni di Pizza – Casa Infante – Mini Caseificio Costanzo
· Genova: Focacceria Taboada – Le 3 Delizie – Focacceria San Luca
· Palermo: Panificio Puccio – Pasticceria Costa –
· Cagliari: Gastronomia Rosticceria delle Meraviglie – La Piccola Focacceria – Porta
· Alghero: Panetteria Sardà – Panetteria Carmelo Oggiano
· Como: Gelateria Sottozero – Pasticceria Maffia
· Rimini: Macelleria Drudi – Convita
· Riccione (RM): Panificio Bianchi – Edo Sushi – Panificio Modernissimo
· Lecce: Martinucci Laboratory – Pescaria – Pasticceria Natale
· Sestri Levante (GE) : Tossini, Antico Forno Parchi, Le Delizie della Baia
· Viareggio (LU): Panificio Gabriele, Dolci Sapori Viareggio, Pasticceria La Darsena
Un ultima buona notizia? Questa non è solo una scelta che fa bene al portafoglio, ma anche un gesto concreto per il bene del pianeta.
Lo spreco alimentare è una sfida globale che ci coinvolge tutti. Ogni anno, circa il 40% del cibo prodotto nel mondo finisce nella spazzatura[footnoteRef:3], contribuendo per il 10% alle emissioni di gas serra generate dall’uomo[footnoteRef:4]. In Italia, lo spreco pro capite raggiunge i 67 kg all’anno[footnoteRef:5], un dato allarmante che richiede maggiore consapevolezza e azioni concrete. [3: Fonte:WWF 2021] [4: Fonte: WWF, 2021] [5: Fonte: Unep, 2021]
Un piccolo gesto può però fare una grande differenza. Salvando una Surprise Bag con Too Good To Go non solo si risparmia, ma si compie anche un’azione concreta a favore del pianeta: si evitano l’emissione di 2,7 kg di CO₂e, l’utilizzo non necessario di 810 litri d’acqua e di 2,8 m² di suolo per anno[footnoteRef:6]. [6: Fonte: Mériux Nutrisciences | Blonk – Per maggiori informazioni: https://www.toogoodtogo.com/about-us/our-impact-calculation ]
Idee antispreco a tavola
Ecco alcune idee gustose e facili da realizzare per reinterpretare in chiave antispreco avanzi e Surprise bag acquistate con Too Good To Go.
1) A partire dalle Surprise Bag di supermercati/negozi di ortofrutta:
· Sorbetti/Granite con frutta troppo matura (con o senza gelatiera)
➤ Frullare la frutta con succo di limone e un po’ di zucchero o yogurt, poi congelare
· Milkshake espresso
➤ Frutta unita con latte vegetale o animale e avanzi di gelato. Da frullare e gustare freddo
· Frozen yogurt bowl
➤ Yogurt vicino alla scadenza con aggiunta di frutta di stagione avanzata e avanzi di granola
· Insalata con frutta e verdura di stagione
➤ Usa avanzi di frutta e verdura di stagione come melone, anguria e cetrioli.
2) A partire dalle Surprise Bag “panetteria”:
· Panzanella (insalata di pane toscana)
➤ Pane raffermo con pomodori e olio d’oliva
· Crostini fatti in casa
➤ Perfetti per insalate o come aperitivi con pane raffermo, gazpacho/salsa di pomodori
· Pain perdu salato
➤pane del giorno prima con Uova e avanzi di formaggio
3) Per picnic o vacanze on the road:
· Wrap anti-spreco
➤ Piade o tortillas guarnite con avanzi di verdure, hummus, formaggi
· Insalata di pasta “tutto in uno”
➤ Pasta del giorno prima condita con avanzi di prosciutto, verdure, avanzi di formaggio
· Tartine veloci
➤ Pane con avanzi di formaggi, verdure grigliate, erbe aromatiche
Informazioni su Too Good To Go
Too Good To Go è un’azienda globale a impatto sociale che mette in contatto gli utenti con partner commerciali per salvare il cibo invenduto e impedirne lo spreco. Con 120 milioni di utenti registrati e 180.000 partner attivi in 19 paesi, Too Good To Go gestisce il più grande marketplace al mondo per il cibo in eccedenza.
Dal suo lancio nel 2016, Too Good To Go ha contribuito a salvare oltre 500 milioni di pasti dallo spreco, equivalenti a 1,3 milioni di tonnellate di CO₂e evitate. Lo spreco alimentare è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra (WWF, 2021). Secondo Project Drawdown (2020), ridurre lo spreco alimentare è l’azione più efficace che si possa intraprendere per contrastare il cambiamento climatico, contribuendo a limitare l’aumento della temperatura a 2˚C entro il 2100 (Project Drawdown, 2020).
In Italia Too Good To Go è attiva dal 2019. Grazie alla sua community composta da più di 26.000 partner e oltre 11 milioni di utenti registrati, ha contribuito a salvare dallo spreco oltre 27 milioni di pasti.
TEAM LEWIS per Too Good To Go
Marta Galletti | Beatrice Garbin
Mail: toogoodtogoit@teamlewis.com
Tel.: +39 02 36531375
Cell.: +39 351 9469056