
Il bilancio di metà anno del Consorzio della Focaccia di Recco mostra ancora un periodo di crescita sotto tutti i punti di vista grazie alle partecipazioni ad iniziative di assoluto prestigio nazionale, alla messa in atto di eventi propri, a collaborazioni con altre realtà di qualità ed infine alla propria capacità di comunicazione.
Il mese di febbraio ha visto dopo alcuni anni di assenza, il ritorno, super apprezzato dal mondo della stampa accreditata a Fiera Milano, del Consorzio recchese , alla Borsa Internazionale del Turismo Rho Fiera, presso il grande spazio In Liguria, frequentatissimo e sempre al centro dell’interesse di moltissimi operatori del settore turistico e della comunicazione.
Marzo, è stato il mese della terza edizione di Evoè Festival -Arte gastronomica e prodotti d’eccellenza – organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco con il Comune di Recco, Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova, Ascom Confcommercio Genova e Fipe Liguria che ha visto arrivare a Recco prodotti DOP e IGP da tutta Italia, i prodotti tipici di Genova Gourmet e i ristoratori di Liguria Gourmet. Un appuntamento di rilievo nazionale dal grande successo.
Nel mese di aprile/maggio la partecipazione ad Euroflora 2025 – decima presenza a questo prestigiosissimo evento – dove il Consorzio è stato protagonista tra le offerte della ristorazione ottenendo altissimi consensi di pubblico con impatti promozionali importanti.
Sempre ad aprile il Consorzio ha partecipato al gemellaggio tra i Comuni di Recco e Ponte diegno con una presentazione della storia della cittadina rivierasca ed una serata dedicata alla degustazione di focaccia col formaggio.
Maggio ha dato il via alle “food experiences” 2025 attuate con il Consorzio Salumi DOP Piacentini denominate Sapori in Paradiso e rivolte ai comunicatori del settore agroalimentare; queste azioni, iniziate nel 2020 e inserite nel piano promozionale approvato dal MASAF a supporto delle DOP e IGP, consente ai due Consorzi di essere costantemente presenti sia su mezzi d’informazione classica – magazine e quotidiani cartacei e online – che moderni quali i più diffusi canali social (Facebook, Instagram, Tic Toc e You Tube).
La quarta domenica di maggio è stata la volta della Festa della Focaccia di Recco, con una splendida giornata di sole ed una affluenza di migliaia di ospiti. Quella del 2025 è stata un’edizione trionfale, iniziata il sabato con il TG itinerante di RAI Liguria e proseguita la domenica dell’evento con una troupe di RAI 1 per riprese inserite all’interno della trasmissione “Camper” (andata in onda il 5 giugno – share del 18% con 1,7 milioni di telespettatori -, e ripetuta il 12 giugno con share 16% con 1,4 milioni di telespettatori) inoltre da segnalare la presenza di una importante produttrice televisiva californiana e di vari “instagrammer” con decine di migliaia di followers.
Giugno è iniziato con l’ospitalità ai giornalisti dell’importante rivista Nautica che, coordinati dall’Agenzia in Liguria, hanno ripreso e fotografato la nostra riviera per uno speciale che verrà pubblicato sul numero edito il prossimo settembre in occasione del Salone Nautico: imperdibile la tappa a Recco per una Food Experience che ha lasciato il segno. Sempre a giugno il secondo appuntamento con Sapori in Paradiso – sempre insieme al Consorzio Salumi DOP Piacentini – con questa volta ospiti i membri dell’Associazione Italiana Food Blogger.
In chiusura di giugno una Recco Food Experience per due delle 50 donne più influenti degli USA, appassionatissime di cucina con una masterclass dedicata a piatti iconici della gastronomia recchese (Focaccia di Recco e Ciupin).
Evidentemente notevole la comunicazione sviluppata sui canali social che vedono il Consorzio della Focaccia di Recco essere tra i più seguiti nel settore delle eccellenze agroalimentari italiane DOP e IGP, contribuendo in modo determinate allo sviluppo del marketing territoriale e di quel turismo gastronomico definto “turismo DOP”.
FOCACCIA DI RECCO COL FORMAGGIO I.G.P.
219.623 FB + IG followers
89.027 Facbook followers (Focaccia DI Recco)
130.596 Instagram followers (focacciadirecco_igp)
I numeri dal 1° gennaio al 30 giugno 2025
131.421 VISITE AL SITO WEB www.focacciadirecco.it
301.674 INTERAZIONI CONTENUTI
5.171.263 COPERTURA SOCIAL
14.070.119 INSIGHT – VISUALIZZAZIONI
Daniela Bernini
Consorzio della Focaccia di Recco
Relazioni esterne – Ufficio Stampa
Tel.0185 730748
Cell. 335 72 74 514