Chiara Caliceti, chiara.caliceti@secnewgate.it
“Siete la nave più bella del mondo”: così segnalò la portaerei USA Indipendence nel 1962, incrociando la nostra nave scuola che procedeva con tutte le vele issate. E chissà in quanti avranno pensato la stessa cosa imbattendosi nella Vespucci durante il suo giro del mondo, ormai alle miglia conclusive”
In occasione dell’arrivo a Genova dell’Amerigo Vespucci, la storica nave scuola della Marina Militare Italiana, approda al Bristol una suggestiva mostra fotografica che celebra la sua storia, la sua bellezza e il suo ruolo di ambasciatrice dell’Italia nel mondo.
Firmata da Massimo Sestini, uno dei più autorevoli fotoreporter italiani noto per la sua capacità di raccontare storie da una prospettiva inedita e mozzafiato, la mostra – intitolata “A TUTTO TONDO – Il Tour mondiale di Nave Vespucci” – sarà inaugurata il 9 Giugno e aperta per visite al pubblico fino al 12 Giugno.
Le fotografie di Sestini – che raccontano le tappe più significative del Tour Mondiale 2023-2025 che ha portato la Vespucci nei principali porti del mondo, coniugando addestramento, diplomazia navale e promozione del Made in Italy – accompagneranno idealmente i visitatori dal primo al secondo piano, lungo la scenografica scalinata dell’hotel.
Quello che il Bristol vuole presentare ai suoi ospiti è dunque un affascinante diario di viaggio che, attraverso parole e immagini, ripercorre le rotte più affascinanti esplorate dalla Vespucci, racconta la vita di bordo dell’equipaggio e documenta da vicino il fascino senza tempo di un veliero che dal 1930 continua a suscitare emozioni in ogni parte del mondo.
La presentazione della mostra fotografica e delle pubblicazioni che la Marina Militare ha realizzato con Giunti Editore, fra le quali i due volumi ufficiali dedicati per l’appunto alla storia e al viaggio intorno al mondo di nave Vespucci, è in programma lunedì 9 giugno alle ore 18.00 presso l’Hotel Bristol Palace, alla presenza del Contrammiraglio Jacopo Rollo, Marina Militare; Massimo Sestini, Fotografo; Francesco Zamichieli, Giunti Editore.
La partecipazione all’evento è riservata su invito.
Genova, Hotel Bristol Palace
L’hotel_ L’Hotel Bristol Palace è permeato di atmosfera Liberty, tra dettagli Art Nouveau ed eleganza inizio ‘900, forme sinuose e decorazioni a tema floreale, marmi policromi dei pavimenti e sontuosi salotti Napoleone III. Progettato dall’architetto Dario Carboni, fu inaugurato nel 1905. Al suo interno custodisce un audace scalone ellittico – che dal piano terra arriva all’ultimo piano – e che si dice abbia ispirato Alfred Hitchcock, più volte ospite dell’albergo, per la spirale di “Vertigo – La donna che visse due volte”.
GRUPPO DUETORRIHOTELS
Fanno parte del gruppo Duetorrihotels, quattro hotel ospitati in altrettanti palazzi storici nel cuore delle principali città d’arte italiane: il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” *****L di Bologna, il Due Torri Hotel*****L di Verona, l’Hotel Bernini Palace***** di Firenze e l’Hotel Bristol Palace***** di Genova custodiscono, al loro interno, veri e propri capolavori. Cui si aggiungono, il Santa Barbara, business hotel a San Donato Milanese, e il budget hotel Alga a Milano. Da anni il gruppo porta avanti un’opera di restyling di questo inestimabile patrimonio, valorizzandolo come parte dell’eredità storico-artistica del territorio. Il gruppo, tra i leader dell’hôtellerie e dello stile italiano, unisce alla capacità di leggere le necessità e i desideri di ogni cliente, una spiccata vocazione internazionale. Tutti gli hotel del gruppo partecipano attivamente alla vita culturale delle più incantevoli città d’arte d’Italia, organizzando eventi, iniziative e mostre.