Torna il 23 luglio l’appuntamento gastronomico più atteso dell’estate: la Famiglia Cerea dà appuntamento a tutti per scoprire le originali interpretazioni del tema di quest’anno, come sempre in chiave cucina di strada. Manca un mese a Gli Artisti dello Streetfood, la kermesse che ogni anno incanta il pubblico con la sua originale formula gastronomica, in un dialogo giocoso (ma, soprattutto, gioioso) tra i grandi nomi dell’alta ristorazione e i migliori interpreti del cibo da strada.
Una festa in grande stile – come quello della Famiglia Cerea – che da 9 edizioni ridisegna gli spazi de La Cantalupa, il quartier generale di Da Vittorio, per trasformarli in un’oasi di spensieratezza e un luna park del gusto, trovando ogni anno una nuova sfida interpretativa per i tanti amici che decidono di aderire all’iniziativa.
Complici le temperature sempre più roventi che accompagnano le nostre estati, il tema de Gli Artisti dello Steetfood 2025 sarà Tropical Night.
Se l’elenco degli interpreti vede ogni anno partecipare nuovi innesti ma anche storici amici della famiglia Cerea (da Errico Recanati di Andreina a Marco Sacco del Piccolo Lago, da Vincenzo Piccirillo dell’Antica Friggitoria La Masardona a Domenico Rizzardi di Ciccio’s Smoke), la scelta di alcuni degli streetfooders di quest’anno testimonia il desiderio sempre più forte della Famiglia Cerea di rendere questo appuntamento un ponte che collega diverse culture gastronomiche: da Pedro Fiol, che porta i sapori di Cuba con il Monkey in The City ad Angie Zhou de Le Nove Scodelle, per arrivare a Mihai Toader del Soro Lume e Alex Petricean di NOUA Bucaterie Romaneasca, entrambi da Bucharest.
Chi sarà il migliore interprete di cucina di strada de Gli Artisti dello Streetfood edizione 2025? Solo avventurandosi nella giungla urbana di carretti, foodtruck e isole gastronomiche sarà possibile scegliere il vincitore.
La squadra Da Vittorio non mancherà di partecipare alla festa, insieme a una nutrita rappresentanza dei suoi chef sparsi per l’Italia e il mondo: Edoardo Tizzanini da DaV by Da Vittorio Louis Vuitton Milano, Paolo Rota da Da Vittorio Saint Moritz, Davide Colombo da DaV Milano by Da Vittorio, Davide Galbiati da DaV Mare, Oliver Piras da Il Carpaccio di Parigi.
Maestro di cerimonie della serata sarà Nicola Prudente, per tutti Tinto, conduttore televisivo e storica voce – in tandem con Federico Quaranta – di Decanter su Radio2, mentre l’intrattenimento musicale vedrà il team di Incanto allietare i partecipanti, la direzione artistica delle performance firmata dal laboratorio di Gabriele Rizzi e la regia di Massimo Plebani.
Un felice brindisi alla selezione di proposte degli Artisti dello Streetfood sarà garantito anche dall’elenco di partner beverage selezionati dalla Famiglia Cerea: già confermati Antinori, Cantine Florio, Cantine Giorgi, Distilleria Orobica, Elisir de Cort, Ferrari Trento, Frescobaldi, General Fruit, Grappa Nonino, Monzio Compagnoni, Mixheart, 1895 Coffee Designers by Lavazza.
Partner della serata, BMW, che metterà a disposizione un proprio parco vetture per accompagnare gli ospiti dai parcheggi alla location, MYM per gli allestimenti, SgLighting per il service, Donati Advertising Studio per il coordinamento e L’Energia.
Chi sarà il vincitore del titolo di Artista dello Streetfood 2025? In attesa di scoprire il suo nome, ecco – in rigoroso ordine alfabetico – un primo elenco (ancora in aggiornamento) degli artigiani del cibo che si “sfideranno” a colpi di prelibatezze nella competizione più golosa dell’estate!
Andrea Pansa – Andrea Pansa
Andreina – Errico Recanati
Antica Friggitoria La Masardona – Vincenzo Piccirillo
Macelleria Cecchini – Dario Cecchini
Ape Cesare – Alessandro Favola
BeeSweety – Luca Paloschi
Borgia Milano – Giacomo Lovato
Ciccio’s Smoke – Domenico Rizzardi
Condividere Bistrò – Stefano Minervino
El Boss del Taco – Nicholas Teani
Farinel on the Road – Marco Ormenetto
I Giardini di Marzo – Marco Venturino
La Cristalleria – Andrea Cantisani
La Polpetteria – Roberta Lamberti
Il Circolino – Lorenzo Sacchi
LellaMama – Sanaa Salmi
Le Due Matote – Luca La Peccerella
Le Nove Scodelle – Agie Zhou
Le Due Matote – Luca La Peccerella
Manuelina – Francesco Giurato
Marula – Giovanni Peggi
Metodo – Marco Stagi
Monkey in the City – Pedro Fiol
Neo Artigiani del Gusto – Marco Farabegoli
NOUA Bucătărie Românească – Alex Petricean
Olive d’Autore – Matteo di Mattia
Pasticceria Graziati – Enrico Lago
Pellico 3 Milano – Guido Paternollo
Piccolo Lago – Marco Sacco
Remercier – Veronica Vinci
Soro Lume – Mihai Toader
Venditti Food – Raffaele Venditti
Wood Slow Smoked Chicken – Phil
Zanco Gourmet – Matteo Conti

Adele Bandera